Il Premio Internazionale “Liberi di Crescere” è un riconoscimento prestigioso promosso da Caramella Buona, volto a valorizzare chi si è distinto a livello nazionale e internazionale nella tutela dei diritti dei minori, nella lotta contro ogni forma di abuso e nella promozione di una cultura dell’infanzia basata sul rispetto, la protezione e la libertà.

Nato con l’intento di dare voce e visibilità a progetti, persone e istituzioni che ogni giorno si impegnano per costruire un mondo più giusto per bambini e adolescenti, il Premio vuole anche ispirare il cambiamento e stimolare una presa di coscienza collettiva.

Il premio premia giunto alla sua ottava edizione rappresenta un evento esclusivo atto a conferire un riconoscimento di merito a personalità ed Istituzioni che si distinguono per l’impegno a favore dei minori.

A chi è rivolto

Il Premio si rivolge a:

  • Associazioni, ONG, fondazioni impegnate nella protezione dell’infanzia
  • Giornalisti, scrittori, registi o artisti che hanno trattato con sensibilità e coraggio tematiche legate ai diritti dei minori
  • Educatori, operatori sociali, magistrati, forze dell’ordine e altri professionisti che si sono distinti per il loro impegno

Il significato di “Liberi di Crescere”

Essere “Liberi di Crescere” significa vivere un’infanzia libera dalla violenza, dalle discriminazioni e dalle paure. Significa poter contare su adulti responsabili, su istituzioni presenti e su una società che protegge e accompagna. Questo premio celebra chi, con il proprio lavoro, rende tutto questo possibile.

18° di Fondazione della “Caramella Buona” al Comando Generale della Guardia di Finanza di Roma

Le edizioni precedenti

La prima edizione del Premio si è svolta nel 2008, dando spazio a testimonianze toccanti, progetti concreti e storie di resilienza e speranza. Ogni edizione rappresenta non solo un’occasione di riconoscimento, ma anche un momento di riflessione collettiva sullo stato dei diritti dell’infanzia.

Le ultime due edizioni hanno avuto luogo presso il prestigioso Salone d’Onore del Comando Generale della Guardia di Finanza a Roma con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Rai e di Roma Capitale.

È consuetudine, inoltre, che nella stessa serata, La Caramella Buona venga insignita del Premio di Rappresentanza Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per l’attività svolta a tutela dell’infanzia.

VI 14 maggio 2015 Roma, Comando Generale Guardia di Finanza

La sesta edizione del “Premio Internazionale Liberi di Crescere”, realizzato da La Caramella Buona, si è svolta all’interno del prestigioso Salone d’Onore del Comando Generale della Guardia di Finanza a Roma.

La serata, condotta da Paola Saluzzi, ha ricevuto i patrocini del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, di Roma Capitale e del Segretariato Sociale RAI. Sponsor ufficiale Poste Italiane.

Fra i premiati di questa edizione: Saverio Capolupo Comandante Generale della Guardia di Finanza Generale, S.E. Rev.ma Mons. Francesco Cavina Vescovo di Carpi, già della Segreteria di Stato Vaticana, Philip Willan Vice Presidente Associazione Stampa Estera, Costanza Esclapon Direttore Comunicazioni e Relazioni esterne RAI, Fabrizio Frizzi, Federica Sciarelli, Teodoro Pulvirenti.

Presenti alla serata diversi ospiti, tra i quali, anche la nota criminologa Roberta Bruzzone vice presidente de La Caramella Buona ed un Ospite d’eccezione, che si è esibito in un inedito duo con la Banda Militare della Guardia di Finanza, il mito della canzone italiana Gianni Morandi.

VII 15 marzo 2018 Roma, Comando Generale Guardia di Finanza

La settima edizione del “Premio Internazionale Liberi di Crescere” realizzato da La Caramella Buona si è svolta, per il secondo anno, nel prestigioso Salone d’Onore del Comando Generale della Guardia di Finanza a Roma.

La serata si è svolta con la conduzione di Paola Saluzzi, con i patrocini istituzionali del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, con la Banda Militare della Guardia di Finanza e il Coro Gospel “Phonema Gospel Singers”.

Fra i premiati di questa edizione: Pietro Grasso, Presidente del Senato della Repubblica, Giorgio Toschi, Comandante Generale della Guardia di Finanza, Alma Lama, Ambasciatrice del Kosovo, Giancarlo Magalli, Pino Insegno.

 

La prossima edizione del Premio si terrà a Ottobre 2025

Sarà un’occasione speciale per incontrare i protagonisti del cambiamento, ascoltare storie che lasciano il segno e continuare a costruire insieme una società in cui ogni bambino possa davvero crescere libero.

Tutte le Edizioni precedenti

I 6 dicembre 2008 Fiuggi, Teatro delle Fonti

II 18 dicembre 2009 Fiuggi, Teatro Comunale

III 20 dicembre 2010 Roma, Teatro Orione

IV 12 dicembre 2011 Roma, Teatro Orione

V 23 gennaio 2013 Roma, Teatro Orione

VI 14 maggio 2015 Roma, Comando Generale Guardia di Finanza

VII 15 marzo 2018 Roma, Comando Generale Guardia di Finanza